Valutare un’agenzia di volantinaggio non è sicuramente semplice perché sono molti i fattori di cui tenere conto per capire se si è soddisfatti o meno del risultato della campagna di promozione e del lavoro svolto.
Ciò che è importante, quindi, è stabilire dei parametri oggettivi che aiutino a capire se l’agenzia di volantinaggio ha eseguito nel migliore dei modi il compito che le è stato affidato.
È importante anche capire che non sempre i risultati ottenuti dal cliente sono un parametro corretto per effettuare la propria valutazione dal momento che il successo o l’insuccesso di una campagna pubblicitaria è dovuto anche a molti fattori esterni, non sempre prevedibili.
I parametri per valutare un’agenzia di volantinaggio
Fatte queste doverose premesse, cerchiamo di capire quali sono i parametri da prendere in considerazione per una valutazione imparziale di un’agenzia di volantinaggio.
1. La grafica e la stampa
La scelta grafica e la qualità di stampa di un volantino sono fondamentali per la buona riuscita di una campagna di marketing di questo tipo.
È importante che le scelte dei colori, dei font e delle tonalità dei dépliant siano accattivanti, chiari e catturino immediatamente l’attenzione dei possibili lettori ai cui vengono distribuiti.
Anche la forma del volantino deve essere studiata ad hoc: facile da tenere in mano, con una carta piacevole al tatto e alla vista.
Per ottenere tutto ciò diventa indispensabile che la stampa dei volantini sia affidata a un’agenzia che utilizza strumenti di prima qualità.
Risparmiare in questa fase sui materiali può rivelarsi un boomerang capace di vanificare in toto la campagna pubblicitaria.
2. La distribuzione dei volantini
Per valutare il lavoro di un’agenzia di volantinaggio è fondamentale capire anche come, dove e a chi viene distribuito il materiale pubblicitario.
Le scelte del luogo di consegna e del conseguente target di destinazione sono parametri essenziali per la buona riuscita della campagna pubblicitaria: per esempio è strategico che i volantini di una cartoleria vadano distribuiti in zone limitrofe a scuole piuttosto che in altre dove non ce ne sono.
La valutazione, in questo caso, va fatta tenendo in considerazione anche le modalità di consegna del materiale pubblicitario.

3. Quando si consegnano i volantini
L’idea alla base di una campagna di successo è quella di non affidarsi mai al caso ma studiare preventivamente – e in base al proprio target e alla mission aziendale – le tempistiche ideali per il volantinaggio.
4. Il personale impiegato per la distribuzione dei volantini
Ultimo ma non meno importante, un fattore chiave per valutare un’agenzia di volantinaggio è il personale da lei scelto per la consegna.
È importante che la gestione e la distribuzione dei volantini venga affidata a collaboratori qualificati ed esperti, che conoscono tempi e modi per fare questo prezioso lavoro.