L’etimologia della parola “pubblicità” deriva dal latino “publicare” e significa “svelare, rendere noto, d’uso pubblico”, quindi, un atto, un’informazione che è rivolto al popolo intero, a tutti.
Il mondo della pubblicità oggi
Sommersi e letteralmente bombardati da una miriade di informazioni, offerte, news a livello digitale, oggi siamo ben consci del fatto che il marketing online sia strutturato e creato per generare più business possibile. Mail, newsletter, dem e qualsiasi altra modalità è stata studiata per attrarre e coinvolgere il maggior numero di potenziali acquirenti.
E’ un mondo affascinante e sempre in evoluzione, che ha la capacità, spesso, quasi di prevedere i nostri bisogni e necessità, di generarne di nuovi, conoscendo sovente meglio di noi i nostri stessi gusti.
Ma esiste un altro modo per comunicare, informare e far pubblicità?
Ebbene Sì!
Prende il nome di Marketing Offline e funziona in maniera altrettanto efficiente e fruttuosa, senza l’utilizzo di un pc, di uno smartphone, di un tablet.
Il volantinaggio rientra in questa metodologia di pubblicità offline.
Tale strategia viene adottata da quelle aziende che desiderano farsi conoscere sul proprio territorio in maniera chiara, immediata e diretta.
Intercettare potenziali acquirenti presenti nell’area geografica d’interesse, porta risultati fruttuosi e sempre soddisfacenti.
Ma perché scegliere il volantino come mezzo pubblicitario?
Non è così semplice come può sembrare. L’azione di volantinaggio richiede studio, preparazione, tecnica e creatività; non si limita ad una semplice stampa e ad una distribuzione apparentemente banale.
Ecco perché la scelta di affidarsi ad esperti del settore è la soluzione per non incappare in chi si improvvisa professionista e sperpera energie e denaro di persone che a lui affidano il loro business.
La presenza ventennale sul campo, fa di MS Service un’azienda leader nella stampa e distribuzione volantini.
Trasparenza, serietà e competenze sono i capisaldi che fanno contraddistinguere MS Service sull’intero mercato.
Come funziona?
La prima fase richiede l’analisi e lo studio del pubblico a cui ci si rivolge: capire e carpire i gusti e le tendenze del target è il fulcro per far centro e perché la campagna pubblicitaria ottenga risultati significativi.
Come scrivere, cosa scrivere, il tono di voce, la frase giusta: nulla è lasciato al caso, ogni dettaglio che può apparire come tale, è in realtà un elemento essenziale che funge da chiave di svolta per agganciare le persone.
L’obiettivo della campagna di volantinaggio per MS Service è convertire un cliente che, da potenziale, diviene reale acquirente.
Nel secondo step, poi, è fondamentale esaminare il territorio in cui si vogliono distribuire i volantini: cercare e conoscere le aree di interesse di maggior concentrazione del nostro target, i luoghi più frequentati, i quartieri e tutte quelle zone che potenzialmente possono brulicare di opportunità di incontro.
L’indagine si conclude con la progettazione e la realizzazione grafica: la comunicazione visiva, di primo acchito, trasmette più di qualsiasi parola. Perciò, studiare i colori, i font, le forme, la struttura del volantino stesso richiede competenza e non improvvisazione!
Ms Service cura anche quest’aspetto perché tutto sia effettuato con rigore e criterio.
MS Service si occupa non solo della parte strategica, ma anche della parte pratica:
stampa, distribuzione, verifica e certificazione della consegna di ogni volantino.
Gli operatori di MS Service vengono formati e istruiti sulle modalità di consegna perché tutto sia fatto in maniera puntuale e meticolosa; il loro operato viene controllato quotidianamente tramite GPS con l’App Evo, mezzo attraverso il quale il cliente può monitorare e verificare la consegna avvenuta, anche attraverso foto geolocalizzate; inoltre, un’email giornaliera lo informerà sullo stato di avanzamento dei lavori.
Pensi ancora che il volantinaggio sia un’azione semplice, banale e desueta?!