Erroneamente si tende a considerare il marketing digitale più efficace rispetto ai media tradizionali, dimenticando che avere tra le mani un volantino stampato instaura un feeling immediato con il pubblico, che viene coinvolto all’istante.
Leggere le medesime parole su uno schermo non ha lo stesso appeal di toccarle concretamente, ricevendo il volantino nella propria cassetta della posta, quasi si trattasse di una missiva personale.
Ecco perché il volantinaggio è ancora un metodo di marketing offline molto efficace: uno spot televisivo, una mail della newsletter, così come l’articolo di un sito o altro, si possono facilmente ignorare, ma raramente un volantino non viene preso in considerazione anche per pochi attimi.
Se ben progettato e gestito nella stampa e nella distribuzione da un’agenzia competente come MS service, il volantinaggio risulta, dunque, un potente mezzo di promozione, utile a raggiungere il proprio target e generale leads.

Volantinaggio efficace
Su un volantino si può promuovere qualsiasi cosa: corsi, prodotti, servizi di vario genere.
Uno dei vantaggi principali è che si tratta di una strategia di marketing dai prezzi contenuti, la quale ha un ritorno estremamente alto rispetto ad altre modalità.
Ciò non soltanto per via della natura del volantino, tipologia di annuncio pubblicitario antichissima e utilizzata fin dalla creazione della stampa, ma anche perché va a coinvolgere un’utenza maggiore.
Naturalmente, oggigiorno quasi tutti usano internet, eppure c’è ancora una percentuale di popolazione che predilige la carta stampata, o quanto meno usa poco l’online, sia per abitudine che per scelta.
Il volantinaggio, infatti, va a colpire indistintamente le categorie.
Che in una casa la connessione funzioni o meno, un volantino arriverà sempre al destinatario a differenza dell’email marketing.
Non è legato ad una dimensione impersonale, bensì a una dimensione geografica, e risulta un mezzo ideale anche per piccole attività locali.
Allo stesso tempo se ne servono le grandi catene di franchising, per tenere sempre aggiornato il proprio pubblico sulle ultime offerte, come una sorta di versione stilizzata e ristretta di un gazzettino.
Il volantinaggio che funziona
Una buca delle lettere si controlla tutti i giorni, la casella delle mail non sempre.
Rispetto all’email marketing i volantini hanno un tocco molto più personale e mirato.
L’aspetto distributivo può essere tenuto facilmente sotto controllo: in base alla zona d’interesse è possibile fare una corretta individuazione numerica degli individui da raggiungere.
Non esiste un solo metodo di volantinaggio: distribuzione in cassetta, porta a porta, distribuzione diretta, hand to hand, sono tutte opzioni da valutare in base alle proprie necessità specifiche.

Distribuzione di volantini: perché è importante
Lo scopo del volantinaggio è condurre per mano il lettore sino alla fase di acquisto, influenzandolo nella lettura e coinvolgendolo.
Il volantinaggio si sviluppa all’inizio come una qualsiasi altra strategia di marketing: andando a “colpire” il maggior numero possibile di individui facenti parte del target dedicato.
Ne consegue che una distribuzione capillare ed efficiente sia fondamentale e deve essere gestita da un servizio affidabile, esperto da anni nel settore della stampa e distribuzione volantini come MS Service.
Tra i servizi offerti da MS Service ci sono anche SMS Marketing, Camion Vela, Affissioni, Hostess e Maxi schermo.
L’agenzia opera nel volantinaggio in Veneto, Lombardia, Trentino Alto Adige, Emilia Romagna e Friuli Venezia Giulia.
