La distribuzione dei volantini è uno dei metodi di marketing più antichi. Per decenni, infatti, i volantini sono stati utilizzati con grande successo per aiutare le aziende a promuovere i propri prodotti e servizi.
I volantini sono ancora efficaci nell’era digitale? Le statistiche suggeriscono di sì, mostrando che in media li legge attentamente oltre il 60% dei consumatori, con picchi di quasi il 90% per alcune categorie merceologiche.
Cerchiamo di capire quali elementi rendono i volantini uno strumento di marketing irrinunciabile.

I volantini funzionano ancora?
Recenti sondaggi hanno dimostrato che la stampa di volantini ha effetti sorprendentemente positivi per consumatori e aziende ed è ancora una strategia di marketing usata comunemente e sorprendentemente conveniente.
Ecco alcune interessanti statistiche che mostrano l’efficacia della distribuzione dei volantini:
- Il 79% dei consumatori dà un’occhiata ai volantini; i volantini con qualche tipo di offerta o buono sconto sono conservati per più giorni dal 33% dei destinatari
- Il 71% dei consumatori che ricevono coupon e offerte al momento giusto nel loro percorso di acquisto afferma che le informazioni ricevute aiutano a restringere le opzioni di scelta tra prodotti analoghi. Gli stessi risultati si riflettono nel 66% dei consumatori che ricevono offerte dai supermercati, nel 62% che ricevono buoni sconto e nel 47% di chi riceve volantini di nuovi prodotti
- Il 48% dei destinatari del volantino visita effettivamente l’attività pubblicizzata, richiede ulteriori informazioni o effettua un acquisto.
- Non c’è distinzione anagrafica: i giovani consultano i volantini al pari dei consumatori di età più avanzata. Si sfata così il luogo comune secondo cui le giovani generazioni utilizzino esclusivamente gli strumenti digitali per raccogliere informazioni relative ai loro consumi

Chi usa i volantini?
Il volantino come strumento pubblicitario è usato trasversalmente da molteplici categorie, dalle aziende agli artigiani, dai politici alle organizzazioni di volontariato.
E’ facile capire perché. Sono facili da leggere e sono un modo economico per veicolare messaggi chiave al proprio target.
Un volantino ben progettato ha un valore ineguagliabile quando si promuove la propria attività. Investire nella pianificazione del contenuto e del design farà sì che il volantino sia visivamente sbalorditivo e abbia un’elevata leggibilità.
Perché utilizzare i volantini?
- Convenienza: i volantini sono un modo economico per diffondere il proprio marchio, poco costosi sia da stampare sia da distribuire.
- Rapidità: con un mezzo pubblicitario offline come il volantino, è possibile raggiungere i potenziali consumatori molto rapidamente con il minimo sforzo. A differenza della pubblicità online, in cui è necessaria un’azione di pianificazione più dispendiosa in termini di tempo, il volantino può essere facilmente posizionato in luoghi diversi o distribuito tra i propri clienti.
- Feedback immediato: a differenza del marketing online, non è necessario aspettare i risultati. I consumatori che prendono visione del volantino danno una risposta immediata.
- Tangibilità: i volantini possono essere intesi come una parte fisica del proprio marchio, qualcosa che i propri clienti possono toccare, interagendo con il venditore. Il volantino è uno strumento di marketing materialmente tangibile.
La stampa di volantini più efficace
Il volantino, per essere efficace, deve puntare su un design accattivante che trasmetta correttamente e proficuamente il messaggio e le informazioni più importanti.
Il volantino deve attirare immediatamente l’attenzione del destinatario: colori vivaci e design creativo sono elementi determinanti. Una campagna di volantini ben pensata, accuratamente studiata e progettata, è uno strumento di marketing molto efficace.

Conclusioni
Per riassumere, la distribuzione di volantini è ancora un mezzo efficiente utilizzato per promuovere qualsiasi marchio o attività. La pubblicità su volantini offre alle aziende la possibilità di promuovere la propria attività con un budget limitato e le aiuta a generare risultati concreti.
Il successo della pubblicità sui volantini dipende in gran parte dal luogo scelto per la distribuzione dei volantini. È anche essenziale progettare il volantino in modo tale da catturare l’attenzione delle persone e influenzare la loro volontà.
MS Service offre un servizio altamente professionale di progettazione, stampa e distribuzione di volantini in Veneto, Lombardia, Emilia Romagna e Friuli Venezia Giulia.