È ormai tempo di pensare all’organizzazione delle tanto desiderate vacanze!
Anche se negli ultimi anni la maggior parte dei viaggiatori punta sul fai da te per le prenotazioni delle vacanze e delle attività da svolgere nei luoghi di svago, una buona fetta dei vacanzieri si rivolge ancora alle tradizionali agenzie di viaggio.
Il contatto fisico con gli operatori delle travel agency per molte persone è sinonimo di garanzia e sicurezza di ottenere le migliori offerte per esplorare nuove mete.
L’utilizzo di volantini e dépliant per le agenzie di viaggio rappresenta quindi una delle strategie di marketing offline maggiormente vincente, perché il potere della carta stampata ha ancora un forte impatto sui clienti e offre notevoli vantaggi.
Vediamo allora alcuni suggerimenti su come realizzare travel flyer di forte appeal.
Suggerimenti per un volantino di viaggi accattivante
Che si tratti del viaggio dei sogni in luoghi remoti, di un weekend rilassante o di escursioni guidate per conoscere le bellezze nascoste di una città, uno degli obiettivi fondamentali di una proposta turistica deve essere quello di emozionare e catturare l’attenzione del viaggiatore di turno.
Quindi un accorgimento fondamentale, per rendere accattivante l’offerta di viaggio, è quello di utilizzare immagini d’impatto e di elevata qualità che siano rappresentative della località in promozione, come per esempio:
- il tramonto sul mare
- il monumento più rappresentativo
- l’attrazione più adrenalinica
- l’offerta enogastronomica
uno scorcio mozzafiato.
Uno degli elementi di maggiore attrattiva per il lettore di un volantino di viaggi deve essere sicuramente il prezzo del pacchetto turistico in promozione.
Tutte le informazioni relative ai costi dovranno spiccare in maniera chiara, contenere i dettagli delle spese, ma soprattutto evidenziare l’unicità dell’offerta da cogliere al volo, per attrarre il potenziale cliente in agenzia.
Qui potrà avere maggiori dettagli relativi al viaggio ed interagire con gli operatori per soddisfare qualsiasi richiesta.
Altro elemento da non sottovalutare quando si realizza un flyer turistico è il font da utilizzare per la grafica, perché i giusti font riescono a veicolare efficacemente il messaggio che si vuole trasmettere.
Se per esempio l’obiettivo di un’agenzia di viaggi è quello di promuovere destinazioni esclusive e location di charme, anche il font del volantino dovrà essere ricercato, elegante e creativo.
Ma per la realizzazione di un volantino di offerte turistiche, la scelta della giusta cromia degli sfondi è un elemento fondamentale da considerare per una resa ottimale e di impatto.
Tutte le sfumature del blu saranno ovviamente indicate per fare da sfondo a flyer e dépliant che promuovono viaggi e vacanze in località di mare, ma anche colori che richiamano il sole e l’estate, come il giallo acceso e l’arancione sono particolarmente indicati.
Se invece si devono pubblicizzare escursioni tra le vette o esperienze naturalistiche il verde è sicuramente un colore che richiama la voglia di relax all’aria aperta.
Le vacanze in montagna, complici le estati in città sempre più roventi, sono molto ricercate.
Per un’agenzia di viaggi, pubblicizzare proposte di pacchetti completi per un’immersione tra le bellezze delle Dolomiti, è quindi una strategia che attira chiunque abbia voglia di scappare verso mete rinfrescanti.
Quelli che abbiamo visto sono solo alcuni suggerimenti utili per l’ideazione di volantini viaggi.
Per avere altri spunti creativi e ottenere il meglio dai vostri flyer potete affidarvi ad MS Service, agenzia di volantinaggio che da oltre 20 anni opera nel settore della pubblicità offline.
MS Service offre ai suoi clienti un servizio completo che comprende la progettazione, la realizzazione, la distribuzione dei volantini e anche il monitoraggio dei risultati per una verifica dell’efficacia di tutto il servizio di volantinaggio.