Volantini vini liquori e ceste gastronomiche: idee e ispirazioni per pubblicizzare i prodotti enogastronomici

Volantini vini liquori e ceste gastronomiche

Enoteche e negozi specializzati devono pubblicizzare vini, liquori e prodotti tipici che durante le festività sono tra i prodotti più ricercati e acquistati.

L’Italia è ricchissima di eccellenze enogastronomiche conosciute ed apprezzate da tutti, come per esempio i prosecchi, i vini Doc e Docg, i distillati, le grappe e gli amari. 

Per quanto riguarda i prodotti della tradizione gastronomica, formaggi, salumi e i dolci tradizionali del Natale come panettone e pandoro.

I volantini di vini, liquori, prosecchi e spumanti, insieme a quelli di ceste e box gastronomiche, sono il miglior modo per attrarre un pubblico di possibili consumatori portando a loro conoscenza le migliori offerte.

I volantini di vini e liquori e prodotti enogastronomici, infatti, sono ritenuti il miglior modo per risparmiare tempo e denaro, confrontando prezzi e prodotti e facendo le proprie scelte di acquisto ancor prima di recarsi in negozio.

Durante il periodo delle feste, distribuire volantini di offerte è ritenuto ormai indispensabile.

I prodotti enogastronomici oltre che acquistati per le cene e i pranzi di Natale e Capodanno rappresentano uno dei cadeau più apprezzati.

Cosa pubblicizzare nei volantini di prodotti enogastronomici?

I volantini potranno essere suddivisi in sezioni o pagine per una migliore organizzazione e per dare ai diversi prodotti maggior respiro attraverso un miglior ordine visivo.

Sia che si disponga di un volantino a pagina unica stampato fronte retro, sia che si tratti di un vero e proprio depliant, gli articoli andranno suddivisi per tipologie.

Noi di MS Service consigliamo di predisporre in fase di layout spazi idonei le seguenti categorie merceologiche:

  • Vini bianchi fermi
  • Vini rossi
  • Spumanti e bollicine
  • Strenne Natalizie
  • Ceste di prodotti tipici
  • Liquori e distillati

In questo modo, il consumatore potrà trovare subito quello che sta cercando e ciò genererà fiducia e apprezzamento verso l’esercizio commerciale, fidelizzando il cliente.

Idee e ispirazioni per volantini di vini, liquori e ceste

Esistono tantissimi modelli di volantini per prodotti enogastronomici sia in tema natalizio che semplici ed efficaci per ogni circostanza.

I volantini formato A5, cioè nelle dimensioni di 150 x 210 mm sono molto apprezzati e utilizzati per il comparto enogastronomico.

I colori più utilizzati per porre in risalto vini, liquori e generi alimentari sono:

Il viola

Evoca eleganza e prestigio ed è perfetto per dare un tocco di prestigio al volantino.

L’oro

Simboleggia ricchezza ed eleganza e quindi particolarmente adatto a reclamizzare prodotti prestigiosi come quelli enoici.

L’argento e il grigio

Sono sicuramente nuance che richiamano charme e regalità, ideali per ceste regalo e prodotti luxury.

Il bianco

Va sicuramente preferito come colore di fondo del volantino perché pone in risalto la merce lasciando che la notorietà dei diversi brand parli da sola.

Se i volantini di vini e liquori sono programmati per le festività natalizie, si può valutare l’aggiunta di tocchi di rosso con poche immagini vettoriali minimal e scelte con cura.

L’ensemble dovrà comunicare sempre grande raffinatezza e assoluto buon gusto: gli acquirenti di prodotti enogastronomici sono attenti e scrupolosi, amano la tradizione ma anche le novità, e soprattutto ricercano la qualità.

Per questo consigliamo di optare per volantini sobri, in cui siano messi in rilievo eventuali nuovi packaging di vini e liquori e proposte di cesti regalo con prodotti del territorio ben assortiti ed eleganti.

condividi

Condividi su facebook
Condividi su linkedin
Condividi su twitter
Condividi su pinterest
Condividi su email